
Cordova essenziale
Visitiamo la Moschea-Cattedrale, vero gioiello artistico della città, l’Alcazar dei Re Cristiani e la Sinagoga. Questi sono gli imprescindibili, i monumenti più importanti. Ma facciamo anche un bel giretto attorno al centro storico.

Cordova romana
Cordova fu fondata nel secolo II a.C. Possiamo vedere ancora oggi dei reperti di questo periodo. Ad esempio el tempio romano, i mausolei, l’interessante collezione del Museo Archeologico dove c’è anche integrato parte del teatro romano.

Cordoba ebraica
L’importanza del passato ebraico della città è ovvia quando si percorre il quartiere, la giudecca (Judería). Per le sue dimensioni e per i nomi delle sue piazze e stradine che ci parlano dei grandi personaggi dell’epoca. Piazza Maimónides, Juda Levi, Via dei Giudei, de Hasday ben Shaprut, de Tiberiades. Possiamo visitare anche la Sinagoga o la Casa di Sefarad.

Cordova al tramonto
Una piacevole passeggiata per scoprire Cordova nelle sue piazze, attraversando il labirinto di vicoli e viuzze che ci sorprende dietro ogni angolo. Corredera, Potro, Santa Marina, Capuchinos…

Medina Azahara
Città palatina del X sec. Madinat al-Zahra, la città brillantissima. I suoi resti archeologici ci permettono de intravedere la ricchezza e lo splendore della Cordova califfale. Visita completa percorrendo il sito archeologico e il museo dove viaggeremo nel tempo al vedere la proiezione.

Cortili di Cordova (Patios)
In primavera Cordova è tutta fiorita. Questo è un cliché ma anche una realtà. Ci sono dei fiori sui muri, balconi e finestre. Ma sopratutto all’interno delle case, nei piccoli giardini interni, nei nostri cortili. Il Festival dei Cortili è stato dichiarato Patrimonio Immateriale dell’Umanità nel 2012. Attualmente si possono visitare durante quasi tutto l’anno.

Cordova su misura
Visita personalizzata, adattata ai vostri gusti e al tempo disponibile.